È nuovamente quel tempo dell’anno: -40 giorni a Tandalò
È nuovamente quel tempo dell’anno: -40 giorni a Tandalò
La Cronoscalata su Terra torna a Buddusò dal 21 al 23 novembre prossimi e c’è già grande attesa per conoscere quali saranno i fuoriclasse presenti all’evento che raccoglieranno il testimone di Solberg, Sesks, Galli, Andreucci, Price ed i tanti campioni che si sono alternati sulla salita sterrata. Programma invariato, iscrizioni aperte.

Tandalò, 10 ottobre 2025 – Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure annunciano con entusiasmo le date ufficiali della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025, in programma dal 21 al 23 novembre. Un evento unico nel panorama italiano e non solo, che nel corso degli anni è diventato un vero riferimento internazionale per appassionati e professionisti del motorsport.
La manifestazione si distingue per il suo format esclusivo, capace di fondere la spettacolarità del rally con la velocità in salita, e per lo scenario suggestivo che si sviluppa intorno al parco eolico di Tandalò a Buddusò, in Sardegna. Un tracciato tecnico e impegnativo che esalta i piloti e regala emozioni al pubblico, contribuendo a consolidare la fama di una gara che non ha eguali.
La Cronoscalata su Terra di Tandalò sarà anche quest’anno parte del Tour European Rally (TER) come Promotional Event. La serie internazionale, nata per valorizzare eventi unici e di grande tradizione, garantisce un respiro mediatico di primo piano. Grazie alla produzione televisiva collegata al TER, le immagini di Tandalò raggiungeranno oltre 90 Paesi nel mondo, offrendo una visibilità senza precedenti al territorio della Sardegna ed alla gara.
Inoltre, novità di quest’anno, l’evento entrerà nel calendario “Salude & Trigu”, progetto promosso dalla Camera di Commercio di Sassari che raccoglie e valorizza gli eventi del Nord Sardegna, unendo musica, cultura, tradizione, sport e gastronomia sotto un’unica rete coordinata. La programmazione 2025 prevede circa 100 appuntamenti distribuiti da aprile a dicembre, in 66 comuni, spaziando tra arti visive, musica, rituali popolari, enogastronomia e valorizzazione del paesaggio. Tandalò sarà uno dei fiori all’occhiello del territorio buddusoino.
Negli anni la Cronoscalata ha visto cimentarsi campioni di livello assoluto come Osian Pryce, Henning Solberg, Mārtiņš Sesks, Umberto Scandola, Gigi Galli e Paolo Andreucci, protagonisti che hanno contribuito a elevare ulteriormente il prestigio della competizione e ad attirare concorrenti da tutta Europa. Questo innalza l’attesa per conoscere quali saranno i campioni che voleranno in Sardegna per questa edizione 2025 dal sapore speciale.
Il cammino verso l’edizione 2025 è già ampiamente iniziato, le iscrizioni sono aperte su tandalo.com e si chiuderanno il 14 novembre. La settimana successiva, venerdì 21 novembre, sarà dedicata alle verifiche sportive e tecniche a Buddusò, insieme alle prove libere su strada aperta, occasione per i concorrenti di prendere confidenza con il percorso. Nel pomeriggio la cittadina ospiterà la sempre partecipata cerimonia di partenza, seguita dal trasferimento verso il Villaggio Tandalò, cuore pulsante dell’evento, dove sarà ufficializzato l’ordine di partenza e dove prenderà forma il paddock.
La sfida entrerà nel vivo sabato 22 novembre con lo shakedown mattutino e tre prove speciali distribuite lungo la giornata, a garanzia di spettacolo e battaglia sul filo dei secondi. La chiusura sarà affidata a domenica 23 novembre, con le ultime due prove e il gran finale: la spettacolare “Manscione” che decreterà il Re di Tandalò 2025, prima della cerimonia di premiazione al Villaggio.
“Quando abbiamo creato questo evento volevamo portare qualcosa di diverso in Sardegna e dare al nostro territorio una gara unica. In questi anni la Cronoscalata su Terra di Tandalò è cresciuta grazie al lavoro di tanti appassionati e oggi è diventata un punto di riferimento. La nostra volontà è proseguire su questa strada e farla crescere ancora, anno dopo anno. Siamo convinti che non esista nulla di simile, non solo in Italia, ed è per questo che crediamo nel progetto e continuamo senza sosta a lavorare per la sua promozione”, ha dichiarato Gigi Satta, Presidente di Tandalò Motorsport.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su www.tandalo.com


